Come posso proteggere il mio conto dagli attacchi tramite trojan horse?
I virus trojan horse sono un tipo di software dannoso progettato per infettare il tuo telefono o computer. Una volta installati, possono concedere in modo silente l'accesso remoto ed esporre informazioni sensibili, incluse le credenziali di accesso, a soggetti non autorizzati.
Le compromissioni dei conti causate dai trojan possono essere subdole e difficili da rilevare, ma con le giuste precauzioni sono anche essere prevenibili. Scopri come riconoscere i segnali di compromissione, proteggere il tuo conto e ridurre il rischio.
Come fanno gli hacker a prendere il controllo del mio conto usando un trojan?
I virus trojan possono concedere agli hacker il controllo remoto del tuo dispositivo, spesso quando i tuoi conti sensibili sono già stati collegati. Una volta dentro, gli aggressori possono eseguire azioni non autorizzate, come trasferire fondi, modificare le impostazioni del conto o accedere a dati privati.
I dispositivi infetti espongono anche le credenziali di accesso e i dati personali, offrendo agli hacker accesso a una vasta gamma di servizi oltre il conto originario.
In che modo un Trojan horse infetta il tuo dispositivo?
Il malware Trojan in genere si inserisci in un dispositivo tramite l'interazione con fonti non sicure o contenuti ingannevoli. I metodi di infezione comuni includono:
Siti Web di phishing
Gli hacker possono creare siti Web falsi che somigliano a pagine di software o servizi ufficiali. Spesso appaiono nei risultati di ricerca o negli annunci e ti spingono a scaricare installazioni dannose.Installazioni di software temporizzate
Alcune applicazioni vengono ricompilate per includere malware nascosti come keylogger o strumenti di accesso remoto. Questi vengono comunemente distribuiti tramite piattaforme non ufficiali come siti di torrent, forum pubblici o social media.E-mail e allegati di phishing
E-mail mascherate da bollette, avvisi di consegna, o aggiornamenti aziendali possono contenere contatti pericolosi o allegati progettati per distribuire malware. I tipi di file rischiosi includonoexe
,.zip
,.docm
, e.xlsm
.Versioni non autorizzate dei software e download illegali
Gli attivatori di software gratuiti e non autorizzati, i trucchi per i videogiochi o i media piratati spesso contengono dei Trojan. Sono ampiamente diffusi sulle piattaforme di condivisione dei file e rappresentano un rischio di sicurezza significativo per il tuo dispositivo.Siti Web dannosi e pop-up
Basta visitare un sito Web compromesso o fare clic su un annuncio pop-up ingannevole per far partire il download automatico di malware. Si tratta del cosiddetto "drive-by-download".Troppole sui social media
Gli hacker possono impersonare marchi legittimi o contatti e distribuire contatti dannosi attraverso post pubblici, commenti o discussioni di gruppo.Aggiornamenti fasulli di sistema o driver
Le finestre a comparsa che imitano le richieste di aggiornamento del sistema o le installazioni di driver (ad es., i driver GPU) possono indurre l'utente in errore e indurlo a installare malware sotto forma di software legittimo.
Quali sono i segnali di allarme di un'infezione da trojan o della compromissione di un conto?
Se il tuo dispositivo è infetto da un trojan, potresti notare:
prestazioni più lente, crash del sistema o popup inaspettati;
installazione di app o programmi sconosciuti;
attività di rete elevate anche a dispositivo inattivo;
la protezione antivirus viene disattivata senza una tua azione;
riavvii casuali o altre attività sospette.
Se il tuo conto viene compromesso, i segnali includono:
accessi da dispositivi o posizioni sconosciuti;
non poter più accedere al proprio conto;
modifiche all'indirizzo email o al numero di telefono di recupero;
ricezione di email di reimpostazione password che non hai richiesto;
messaggi inviati insoliti o attività sospette;
accessi o password di terze parti che non hai autorizzato;
autenticazione a due fattori (MFA/2FA) disattivata in modo imprevisto;
app o browser in esecuzione che si chiudono senza motivo apparente.
Rimani vigile. Questi segnali spesso appaiono in modo silente, ma riconoscerli in anticipo può aiutare a evitare il completo controllo del conto.
Cosa succede se il tuo dispositivo viene infettato?
Una volta che il tuo dispositivo è stato infettato, il Trojan può fare molto di più che rallentarlo e basta. La maggior parte dei malware moderni possono:
Rubare le tue credenziali di accesso
Può estrarre i nomi utente e le password salvati dal browser, dall'e-mail, dalle app social e persino dai portafogli di criptovalute.Monitorare gli appunti
Tutto ciò che copi, come indirizzo del portafoglio, password o codici di verifica, può essere catturato e invitato agli hacker.Registrare le tue chiavi
Può registrare tutto ciò che digiti, inclusi i dettagli di accesso e altre informazioni sensibili.Fare screenshot o registrare lo schermo
Alcuni Trojan possono spiare la tua attività in tempo reale acquisendo lo schermo a tua insaputa.Scansionare e caricare i tuoi file
Può accedere in modo invisibile a tutti i documenti personali, immagini dei documenti d'identità, file PDF e backup del portafoglio per inviarli a server remoti.Controllare il dispositivo da remoto
I hacker possono gestire il tuo computer come se lo avessero davanti a loro, senza che tu ti accorga di niente.Disabilitare il software antivirus
Per evitare il rilevamento, alcuni malware disattivano gli strumenti di sicurezza o bloccano gli aggiornamenti del software.Visualizzare finestre pop-up false
Potresti vedere richieste convincenti di codice di autenticazione a due fattori o altri dati sensibili.
In che modo il Trojan horse prende il controllo del nostro conto OKX?
Se il tuo conto OKX è connesso su un dispositivo infettato o se lo usi per accedere alla tua e-mail, SMS o Google Authenticator, il Trojan può acquisire le tue credenziali di accesso e i codici di verifica.
Ciò include i codici necessari per autorizzare azioni come prelievi o modifiche alle impostazioni di sicurezza. Con queste informazioni, l'hacker può eseguire attività non autorizzate al posto tuo.
Se utilizzi la passkey o l'autenticazione a due fattori (2FA) che sono sincronizzate tra i dispositivi, anche questi possono essere estratti, consentendo al hacker di assumere il controllo completo del conto.
Cosa devo fare se sospetto che il mio conto sia stato compromesso?
Se rilevi attività sospette sul tuo dispositivo o conto, agisci rapidamente:
disconnettiti da Internet, disattiva il Wi-Fi o spegni il dispositivo e il router;
se riesci ancora ad accedere al tuo conto OKX,
prima di disconnetterti;se ricevi codici OTP (One-Time Password) via SMS, non inserirli;
usa un dispositivo sicuro e pulito per modificare le password di tutti i conti sensibili;
contatta la nostra assistenza per mettere al sicuro il tuo conto;
avvia la procedura di indagine e il ripristino solo da un dispositivo e una rete attendibili.
Segui questi passaggi:
esegui una scansione antivirus completa su tutti i dispositivi; rimuovi app o software sconosciuti;
controlla le opzioni di ripristino (e-mail, telefono, 2FA) nei conti sensibili per assicurarti che rimangano sotto il tuo controllo.
Nota: se perdi l'accesso alla tua e-mail o dispositivo di recupero, prepara i documenti di verifica dell'identità e contatta immediatamente l'assistenza.
Come posso prevenire un attacco da trojan?
Sicurezza del conto
Abilita MFA/2FA per tutti i conti essenziali, in particolare per email, app di autenticazione e passkey salvate nel cloud.
Rivedi regolarmente la cronologia degli accessi, i dispositivi connessi e l'accesso di terze parti per tutti i conti importanti.
Usa una password complessa e univoca per ogni conto. Non riutilizzare mai la password dell'e-mail altrove.
Disabilita la sincronizzazione degli SMS tra i dispositivi per impedire l'intercettazione OTP.
Separa i conti: usa indirizzi email diversi per le app di autenticazione e per i conti legati alle passkey.
Separa i dispositivi: quando possibile, conserva le tue app di autenticazione e le passkey su un secondo dispositivo sicuro.
Sicurezza del dispositivo
Evita il jailbreak o il rooting dei tuoi dispositivi.
Proteggi i dispositivi con PIN efficaci, dati biometrici o blocchi sicuri.
Evita di visitare siti non attendibili o installare software sconosciuti.
Usa solo dispositivi e software provenienti da fonti affidabili.
Nota: se il tuo indirizzo email, app di autenticazione e i conti passkey condividono lo stesso accesso, un hacker potrebbe comprometterli tutti contemporaneamente. Usa conti separati, quando possibile, per i servizi sensibili.
La tua consapevolezza è la tua prima linea di difesa. Essendo sempre attento ad attività sospette e mantenendo una buona igiene della sicurezza, puoi ridurre significativamente il rischio di attacchi trojan e compromissioni di conti.
Se non sei sicuro o hai bisogno di aiuto, non esitare a contattare l'assistenza OKX.