Missione sociale di UXLINK 1 @UXLINKofficial Orbiter Finance (@Orbiter_Finance, OBT): Analisi tecnica approfondita Orbiter Finance è un protocollo di bridge cross-rollup basato su un'architettura ibrida che combina il metodo ottimista (Optimistic) e ZK-SPV (Zero-Knowledge Simplified Payment Verification). Attualmente gestisce un volume di transazioni cumulativo di oltre 16 miliardi di dollari su più di 70 reti, con una velocità media di trasferimento di circa 10-20 secondi. Il sistema Maker garantisce il prelievo di asset attraverso una struttura di collateralizzazione che va da 5 a un massimo di 200 volte, mentre ZK-SPV svolge un ruolo di verifica e arbitraggio utilizzando prove crittografiche. Il protocollo si evolverà in futuro in un meta-layer chiamato Orbiter Rollup (Vizing zkEVM), con indicatori chiave di monitoraggio come la latenza del trasferimento, il tasso di partecipazione dei Maker e la frequenza degli arbitrati. La struttura di trasferimento di Orbiter adotta una struttura di bridge ottimista decentralizzata in cui gli asset si spostano direttamente dal mittente al Maker. Il mittente invia gli asset all'indirizzo personale (EOA) del Maker, includendo un codice identificativo che codifica la rete di destinazione nei quattro decimali dell'importo trasferito. Il Maker rileva automaticamente questo e paga lo stesso importo al destinatario dal pool di liquidità predepositato della catena di destinazione. Questo metodo riduce i costi di gas mantenendo la compatibilità anche su catene non EVM come Starknet o Validium, poiché non passa attraverso contratti intelligenti sulla catena sorgente. La struttura di sicurezza si basa sulla sicurezza di Ethereum L1 e verifica l'esistenza e la validità delle transazioni senza assunzioni di fiducia cross-chain. ZK-SPV prova crittograficamente l'esistenza delle transazioni avvenute sulla catena di invio, mentre l'esecuzione ottimista si basa sull'onestà del Maker, risolvendo eventuali controversie attraverso procedure di arbitrato. Supporta varie forme di rollup, tra cui Optimistic Rollup, ZK Rollup e Validium, mantenendo la stessa sicurezza poiché tutti i dati sono pubblicati su Ethereum L1. Il Maker fornisce liquidità e guadagna commissioni di trasferimento. Generalmente è necessario un capitale compreso tra 110 e 180 ETH, e possono essere impostati limiti di transazione e commissioni per coppie di rete. Le commissioni variano dallo 0,03% allo 0,3%, e non esiste rischio di perdita di capitale. Il Maker deve mantenere una struttura di collateralizzazione, richiedendo un rapporto di collateralizzazione di circa 5-10 volte per EVM Rollup e fino a 200 volte per catene non EVM. Se il trasferimento subisce ritardi, il mittente può avviare una procedura di arbitrato, e in caso di fallimento della prova, il Maker perde il collaterale. Questa struttura incentiva comportamenti onesti attraverso incentivi economici. L'evoluzione verso Orbiter Rollup rappresenta un processo di sviluppo da un semplice bridge a un meta-layer basato su ZK. Vizing zkEVM adotta una struttura compatibile con zkEVM e implementa una generazione di prove oltre il 20% più veloce attraverso un provatore accelerato da GPU. Attraverso l'astrazione degli account basata su ERC-4337, si costruisce un ecosistema incentrato su portafogli intelligenti invece di portafogli personali, puntando a una velocità di elaborazione delle transazioni di 3.000-4.000 al secondo e a una certezza di 10-20 secondi. L'obiettivo finale è quello di fungere da strato di liquidità integrato che collega tutte le catene. La coerenza e la finalità dei dati sono garantite utilizzando Ethereum L1 come strato di dati comune. Poiché lo stato di tutti i rollup supportati è registrato su L1, è possibile la verifica senza un client leggero separato, mantenendo una struttura di gestione della finalità che considera le differenze tra i rollup. Per gli Optimistic Rollup, si implementa una rapida certezza combinando prove di frode e verifica ZK, mentre i ZK Rollup garantiscono una certezza immediata e i Validium mescolano dati off-chain e prove on-chain per la verifica. I potenziali fattori di rischio includono squilibri di liquidità, riduzione della partecipazione dei Maker, ritardi dovuti a congestione della rete e aumento dei costi di gas sulla catena di destinazione. I rischi tecnici includono vulnerabilità nei circuiti ZK-SPV, concentrazione dei Maker e possibilità di ritardi nelle procedure di arbitrato. Tuttavia, fino ad oggi non sono stati segnalati incidenti di sicurezza significativi, mantenendo un tasso di successo superiore al 99%. Le metriche chiave da monitorare nei prossimi 6-12 mesi includono il ritardo medio di trasferimento (10-20 secondi), il numero di nodi partecipanti dei Maker (obiettivo di oltre 500), la dimensione della liquidità, il tasso di arbitrato (sotto il 0,5%) e il tasso di successo delle transazioni (superiore al 99,5%). Il volume delle transazioni giornaliere è di circa 5 milioni di dollari, e i ricavi annuali delle commissioni superano i 50 milioni di dollari. Supporta oltre 70 reti, con un rapporto di liquidità e volume di transazioni superiore alla media del settore. Orbiter Finance possiede un'architettura avanzata che implementa l'interoperabilità cross-rollup combinando esecuzione ottimista e verifica ZK. La progettazione di incentivi per i Maker stabili attraverso una struttura di collateralizzazione, una struttura di trasferimento senza fiducia basata sulla sicurezza di Ethereum L1 e l'espansione della catena Omi tramite Vizing zkEVM hanno un alto potenziale di generare ulteriore valore con l'espansione dell'ecosistema L2. Tuttavia, il livello di decentralizzazione dei Maker e la sostenibilità della liquidità rimangono fattori di monitoraggio chiave.
Dopo pranzo, mentre girovagavo, è spuntata la missione sociale di @UXLINKofficial!! Yu Tae-sik era vivo!!
Mostra originale
3.080
0
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.